L'ortodonzia è necessaria?
Sì, senza dubbi di sorta. Una corretta posizione degli elementi dentari che interagiscono tra loro rispettando le funzioni occlusali permette una vita più sana e più longeva ai denti. Una bocca caratterizzata da un affollamento dentale è molto difficile da pulire, sia durante le fasi di igiene orale quotidiana sia da parte nostra durante le sedute di igiene profonda. La placca, in questi casi dove gli spazi interdentali sono strettissimi, prolifera facilmente e la sua mancata rimozione può essere causa di malattie quali carie, gengivite o addirittura parodontite. In passato l'affollamento dentale si risolveva con l'estrazione degli elementi dentali in eccesso, oggi, grazie a nuovi e innovativi apparecchi ortodontici e alle loro proprietà biomeccaniche, le estrazioni sono sempre più rare. Ci sono diverse tipologie di apparecchio, c'è quello fisso applicato sulla faccia esterna dei denti, c'è quello fisso applicato sulla faccia linguale dei denti, c'è quello mobile miofunzionale da utilizzare nel bambino in crescita ed infine c'è quello mobile fatto a mascherina trasparente. L'apparecchio scelto da Harry è un apparecchio fisso applicato sulla faccia esterna dei denti, quindi visibile, ma le piccole placche ( attacchi o brackets ) presenti su ciascun dente sono in ceramica non in metallo, così da rendere l'apparecchio più estetico. Bravo Harry che alle nozze ha potuto sfoggiare uno strepitoso sorriso.