NO alla Droga.
Qui in foto è ben visibile la perforazione del palato duro come effetto del consumo di cocaina per inalazione.
In generale l'assunzione di droghe causa xerostomia, cioè secchezza delle fauci per un calo di produzione della saliva con un aumentato rischio alla carie e alle infezioni delle mucose, come "chieliti angolari" e "candidosi orale".
Le carie devastanti, l'infiammazione delle gengive e poi le parodontiti comportano la perdita precoce dei denti, anche perchè le droghe hanno un effetto analgesico, per cui la persona ha un'aumentata soglia del dolore e arriva all'attenzione del medico quando ormai è troppo tardi.
L'effetto eccitatorio sulla muscolatura facciale e masticatoria, poi, porta a strofinare i denti gli uni contro gli altri ( drighignamento o bruxismo ) fino a comportare la loro usura.
No alla Droga, questo è il nostro messaggio di oggi.
Siamo qui per te.